
Toscana
jefòEWHFUEWFHò
Da Carrara a Colonnata: bianche visioni e bianchi sapori lungo la strada dei marmi
Era diverso tempo che avevo il desiderio di visitare questa zona della Toscana e stavolta gli astri si sono allineati perché mi lanciassi verso il territorio di Carrara. Gli astri…più che altro è il lardo che mi ha chiamata a sé, di cui in quei giorni si celebrava la festa nel piccolo noto borgo di Colonnata e che si svolge ogni anno in agosto. Quindi, con la scusa della sagra, ho pensato di…
Esplorando la Garfagnana: idee per una gita in giornata, un weekend o una lunga vacanza
Quando quest’anno è stato chiaro che non avremmo potuto fare alcun grande viaggio, Carlo ed io, abbiamo subito deciso di dedicarci, ogni weekend e giorno libero utile, alla scoperta di piccole zone d’Italia abbastanza vicino casa. Così, dopo aver valutato a lungo, stavolta abbiamo voluto sperimentare quel turismo di prossimità per goderci meglio uno di quei classici posti dove personalmente ero sempre e solo stata per una toccata e fuga in giornata. Così,…
I lazzeretti di Livorno: epidemie e quarantene dal Medioevo alla mia terrazza
Ci voleva il confinamento domiciliare obbligato per farmi capire che anche la mia non totalmente amata città offre numerosi spunti per riempire una giornata libera. Passeggiando sulla mia terrazza, quinto piano e vista a 360° sui tetti, ho potuto a lungo vagare con lo sguardo per le strade, fra i palazzi, per spingermi fino all’orizzonte, al di là del mare, e rendermi conto infine che da qui posso vedere ben due degli antichi…
Gita al giardino di Daniel Spoerri: la meraviglia di un’arte sempreverde
Non è poi così frequente che torni in luoghi già visitati, la lista dei desideri è quasi infinita, quindi diventa difficile tornare più volte in un posto, sebbene di molti mi sia letteralmente innamorata. In questo articolo però oggi vi parlo del mio posto, il mio preferito al mondo e nel quale, come una sorta di periodico pellegrinaggio, torno ogni anno quando riapre le sue porte in primavera. Quest’anno purtroppo, a causa della…
Pistoia: un piccolo gioiello alle porte dell’Appennino
È davvero incredibile come in Italia ovunque si guardi si scoprono dei tesori. Questo è particolarmente vero nell’ultimo periodo, che fra i tanti aspetti negativi, ci ha se non altro dato l’opportunità di focalizzarci meglio sul nostro paese e prendere in considerazione mete a lungo rimandate o addirittura mai considerate. È il caso per me di Pistoia, una piccola città della Toscana, al confine con l’Emilia Romagna. Chissà quante volte l’ho superata senza…
Viaggio tra le ville e i giardini Medicei della Toscana
Fra gli argomenti che più mi hanno rapita e appassionata durante i miei studi, prima in storia dell’arte e dopo come guida turistica, ci sono indubbiamente le antiche residenze della famiglia Medici, sparse un po’ ovunque in Toscana e non solo. Ormai sono alcuni anni, che ogni volta che posso, organizzo una gita fuori porta per visitarne una o due. Vivo in Toscana, quindi per la maggior parte distano da mezz’ora ad un’ora…
Un giorno nel Chianti: tra sculture nel verde e antichi borghi
Lo scorso Ferragosto, dopo essermi interrogata a lungo sul da farsi, ho deciso di dedicarmi ad una piccola parte del Chianti senese e visitare il Chianti Sculpture Park con il mio ragazzo Carlo e un paio di amici. La piccola premessa è che siamo tutti colleghi, quindi ci accomuna un intrinseco interesse per l’arte e la cultura in genere. Per visitare il Chianti sarebbero necessari diversi giorni e le tappe imperdibili sono moltissime,…
Gita fuori porta a Massaciuccoli – cosa fare e vedere nell’oasi lacustre più bella della Toscana
A gennaio, come ho sentito proclamare in Tv Toscana in zona gialla, è partita quella vocina nella mia testa che mi mancava così tanto e che ha iniziato a ripetermi “gita fuori porta, gita fuori porta…”. Sì, ma dove? Che non c’è solo il covid a rompere le scatole. C’è il lavoro e poi il trasloco. Ci voleva qualcosa che prendesse poco tempo, vicino e ovviamente che deludesse le aspettative. La soluzione è…