
jefòEWHFUEWFHò
Gita al giardino di Daniel Spoerri: la meraviglia di un’arte sempreverde
Non è poi così frequente che torni in luoghi già visitati, la lista dei desideri è quasi infinita, quindi diventa difficile tornare più volte in un posto, sebbene di molti mi sia letteralmente innamorata. In questo articolo però oggi vi parlo del mio posto, il mio preferito al mondo e nel quale, come una sorta di periodico pellegrinaggio, torno ogni anno quando riapre le sue porte in primavera. Quest’anno purtroppo, a causa della…
Un giorno nel Chianti: tra sculture nel verde e antichi borghi
Lo scorso Ferragosto, dopo essermi interrogata a lungo sul da farsi, ho deciso di dedicarmi ad una piccola parte del Chianti senese e visitare il Chianti Sculpture Park con il mio ragazzo Carlo e un paio di amici. La piccola premessa è che siamo tutti colleghi, quindi ci accomuna un intrinseco interesse per l’arte e la cultura in genere. Per visitare il Chianti sarebbero necessari diversi giorni e le tappe imperdibili sono moltissime,…
Arte Sella, arte ad alta quota
Visitando Arte Sella ho realizzato un sogno. Amo l’arte e ad essa ho dedicato i miei studi e, negli anni, molto del mio tempo libero, ma più di ogni altra forma d’arte amo quella che va alla ricerca di valori primordiali e intrinseci, di relazioni simbiotiche in un continuo gioco fra dare e avere. Trovo, per questo, che l’incontro tra arte e natura sia il più poetico di tutti. Secolare è la tradizione…
Viaggio tra le ville e i giardini Medicei della Toscana
Fra gli argomenti che più mi hanno rapita e appassionata durante i miei studi, prima in storia dell’arte e dopo come guida turistica, ci sono indubbiamente le antiche residenze della famiglia Medici, sparse un po’ ovunque in Toscana e non solo. Ormai sono alcuni anni, che ogni volta che posso, organizzo una gita fuori porta per visitarne una o due. Vivo in Toscana, quindi per la maggior parte distano da mezz’ora ad un’ora…