L’Islanda non era fra le mie mete di viaggio in programma, o senz’altro non nella mia top ten. Camilla neo laureata, o forse addirittura prima della discussione della tesi -non ricordo-, aveva mandato richieste per un tirocinio a tutti i musei e gallerie d’arte del pianeta -scherzo, ma non troppo-. Fra le risposte interessanti ciContinua a leggere “Islanda soft – una vacanza wild per chi non ha più l’età”
Archivi della categoria: guest blogger
Incontrare gli animali artici nella Lapponia finlandese
Le renne… Per vivere nei pressi del circolo polare artico ci vuole una grande personalità e spirito di adattamento. Ad esempio, alcuni degli abitanti della Lapponia hanno occhi grandi e dolci, un folto e soffice pelo e larghe narici che emanano nuvolette di fiato caldo. Le renne sono le principali rappresentanti di questa regione eContinua a leggere “Incontrare gli animali artici nella Lapponia finlandese”
Il favoloso mondo sotterraneo delle Miniere di Wieliczka
Cracovia è una città dalle molteplici personalità. Se da una parte si porta nel cuore malinconia e turbamento per quello che è il suo passato, dall’altra è imperturbabile e valorosa, circondata dalla bellezza architettonica dei suoi palazzi e dalla risolutezza dei sui cittadini. Tutto ciò è percepibile passeggiando per le strade, guardando in alto aiContinua a leggere “Il favoloso mondo sotterraneo delle Miniere di Wieliczka”
Il mio primo campeggio
Lo ammetto. Non sono un amante dei viaggi, o perlomeno, non posseggo tutta questa smania di prendere, organizzare e partire. Da buon pigro quale sono; oltretutto quando si tratta di viaggiare sento il bisogno di comodità che ritengo imprescindibili, proprio perché sono pigro, e, come tutti i pigri, ho i miei rituali e le mieContinua a leggere “Il mio primo campeggio”
l nostri Ruin Pub – Il lato Creepy – Kitch di Budapest
Inizio col dire una banale sacrosanta verità: Budapest è bellissima; le aspettative erano alte e non sono state certamente deluse. Perché diciamocelo, è riuscita a mescolare insieme l’imponente pomposità tipica delle città imperiali ad un clima fresco, giovanile, in cui certo il divertimento – la cosiddetta “movida”- non manca. E di tutto quello che avreiContinua a leggere “l nostri Ruin Pub – Il lato Creepy – Kitch di Budapest”